Aggiorna

Città di Teramo 1913Città di Teramo 1913
0 - 0
U.S. RecanateseU.S. Recanatese

L'incontro di oggi è offerto da

𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟𝗘: nulla di fatto al "Bonolis", secondo pareggio casalingo consecutivo per il Diavolo, prima gara della stagione senza reti all'attivo. Salgono a 12 i risultati utili consecutivi, nella settimana che porterà al big match del "Riviera delle Palme" contro la capolista Sambenedettese.
97': 🟨 Ammonito Menna.
93': 🟨 Ammonito D'Angelo per proteste
Saranno 7 i minuti di recupero, viste le tante, troppe perdite di tempo ospiti.
84': 🟨 Ammonito Del Bello per perdita di tempo.
83': Messori di testa, palla fuori.
79': 🔄 Quarto cambio ospite con Valleja per Pepa.
76': 🔄 Tourè per D'Egidio.
75': Si divora il vantaggio la squadra ospite con Canonici che non trova lo specchio solo davanti a Di Giorgio.
73': 🔄 Bruzzechesse per Cusumano
72': intervento prodigioso di Del Bello sul tiro da fuori area di Baumwollpsinner. Nessuno sviluppo dal successivo calcio d'angolo.
69': 🔄 Pesaresi per Mordini.
68': Dalla punizione successiva ci prova Pietrantonio, il suo mancino viene respinto dal portiere ospite.
67': 🟨 Ammonito Marchegiani che ferma fallosamente Pavone lanciato nell'uno contro uno.
Non si sblocca il match del "Bonolis".
64': colpo di testa centrale di Cusumano parato da Di Giorgio.
63': dall'angolo di D'Egidio irrompe Brugarello, colpo di testa fuori di un nulla.
60': pareggia i legni la Recanatese, gran fendente di Alfieri dai venticinque metri, altra traversa.
Gioco spezzettato, a terra Messori.
56': 🔄 Cambio ospite. Fuori Raparo, non al meglio, dentro Gomez. Nei biancorossi è il turno di Baumwollspinner in luogo di Esposito.
Avvio di ripresa all'attacco per il Diavolo.
51': Traversa di D'Egidio, conclusione dai venti metri che incoccia il legno, sul prosieguo veementi proteste biancorosse per un intervento di mano in area di un giocatore recanatese.
50': 🔄 Primo cambio dell'incontro. Esordio per il neo-arrivo Cum al posto dell'ammonito Sanseverino.
Sta accelerando i preparativi a bordo campo Cum.
46': si riparte con i medesimi ventidue in campo.
________________________________________________
𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗔𝗟𝗟𝗢: primo tempo bloccato e scarno di occasioni, con i biancorossi in difficoltà nel penetrare il rigido muro ospite.

Sono 2 i minuti di recupero.
43': 🟨 Sanseverino lo segue, sempre per gioco falloso
41': 🟨 Raparo è il primo ammonito dell'incontro, per gioco falloso.
36': perfetta sponda aerea di Galesio a favorire la battuta a rete di Messori, provvidenziale intervento difensivo, palla in angolo.
33': punizione di D'Egidio dal limite, respinge con i pugni Del Bello. Prima occasione vera per i biancorossi.
Mezz'ora tattica e priva di occasioni al "Bonolis".
16': cross radente di Alfieri che non trova compagni di squadra pronti all'intervento. Primo quarto d'ora appannaggio dei leopardiani.
7': prime schermaglie iniziali, con gli ospiti maggiormente pericolosi con alcuni traversoni in area.
1': si comincia!
_____________________________________________________

Ultimo impegno agonistico di novembre per il Diavolo che ospita al "Bonolis" la temibile Recanatese, retrocessa dalla Lega Pro, ma dotata di un organico di prim'ordine.
Per la sostituzione dell'infortunato Ferraioli, mister Pomante opta per l'atipica coppia mediana composta da Esposito e Messori, per la prima volta in campo insieme dall'inizio, mentre Sanseverino vince il ballottaggio con Loncini sull'out destro.
Marchigiani privi degli infortunati Bellusci, Sbaffo e Melchiorri, ma con l'ex Mordini (in biancorosso nell'ultima stagione di Lega Pro) in campo dal primo minuto.

TERAMO (3-4-2-1): 22 Di Giorgio, 29 Menna, 6 Cipolletti, 55 Brugarello; 23 Sanseverino, 8 Esposito (Vk), 20 Messori, 3 Pietrantonio; 19 Pavone, 10 D’Egidio (K); 9 Galesio.
A disp.: 1 Torregiani, 4 Cangemi, 5 Pepe, 11 Tourè, 16 D’Amore, 28 Baumwollspinner, 32 Bustos, 33 Loncini, 34 Cum.
All.: Pomante.

RECANATESE (3-5-2): 22 Del Bello, 5 Ferrante E. (Vk), 6 Cusumano, 44 Marchegiani; 20 Ferrante D., 4 Alfieri, 24 Raparo (K), 8 Canonici, 3 Mordini; 11 D’Angelo, 30 Pepa.
A disp.: 12 Talozzi, 2 Manfredi, 7 Nunes, 14 Gomez, 18 Masi, 19 Guidobaldi, 23 Pesaresi, 42 Bruzzechesse, 77 Valleja.
All.: Bilò. 

Arbitro: sig. Antonio Bissolo di Legnago (VR).
Assistenti: sigg. Carraretto e Lorenzon di Treviso.