

L'incontro di oggi è offerto da

E' finita!!!! Il Diavolo torna a vincere al "Bonolis" al termine di una partita che sembrava stregata: tante, infatti, le occasioni sciupate dai biancorossi, dal rigore parato su D'Egidio, alla doppia prodezza del portiere ospite su Tourè. Buono l'ingresso di Chiarella che è andato vicinissimo al suo primo centro con il Teramo. Tre punti che permettono alla squadra del Presidente Di Antonio di rimanere in zona play-off, a contatto con le primissime.
Domenica si viaggia verso la capitale, ospiti del Roma City.
E' finita!!!!
96': altro salvataggio sul tiro di Chiarella in anticipo sul portiere.
Sei minuti di recupero.
⚽️ 89': GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! Finalmente la sblocchiamo con un colpo acrobatico del teramano CIPOLLETTI su cross di D'Egidio!!!!
88': altro rigore reclamato su Tourè.
85': salvataggio nei pressi della linea sul tiro a botta sicura di Chiarella, niente da fare.
82': 🔄 Procacci per Broso.
73': sulla barriera la punizione di Pietrantonio.
71': 🟨 Ammonito Pandolfi, primo dell'incontro, per aver fermato Messori che aveva recuperato palla e stava entrando in area.
69': 🔄 Fuori Podrini, dentro Satalino per gli ospiti.
66': invitante traversone di Pietrantonio sul quale nessun avanti biancorosso riesce ad impattare con il pallone.
61': 🔄 Doppio cambio biancorosso. Chiarella per Loncini e Cum per Esposito. Si torna al 3-4-2-1.
56': altro atterramento in area su Tourè, stavolta l'arbitro lascia correre tra i dubbi.
52': conclusione a botta sicura di D'Egidio da pochi metri, s'immola un difensore ospite.
46': si riparte con gli stessi ventidue in campo.
_____________________________________________________
𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗔𝗟𝗟𝗢: primo tempo a senso unico, con il Diavolo che sciupa troppo, compreso il secondo rigore consecutivo, stavolta con D'Egidio.
48': mancino fuori di Angiulli dalla distanza.
Tre minuti di recupero.
41': filtrante di Messori a trovare Tourè che solo davanti al portiere, si fa respingere il tiro a botta sicura.
33': parato il penalty di D'Egidio da Bianchini, si rimane sullo 0-0
32': rigore per il Teramo! Atterrato Tourè sull'assist di D'Egidio.
28': conclusione larga di Brugarello dai trenta metri.
24': blocca a terra Di Giorgio una girata improvvisa di Broso.
14': prodigiosa risposta di Bianchini sul tiro a botta sicura di Tourè dopo un'azione tambureggiante dei biancorossi, con il tiro-cross di Loncini che non aveva prodotto effetti.
12': gran palla servita da Cangemi per la testa di Messori, sfera alta di un soffio
1': Cominciata la gara del "Bonolis"
Prima dell'inizio dell'incontro, osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Aldo Agroppi, ex allenatore e opinionista sportivo.
____________________________________________
Con il nuovo anno, inizia anche il girone di ritorno del Diavolo che ospita quest'oggi al "Bonolis" il Fossombrone, la squadra che ha inflitto il maggior passivo (4-1) ai biancorossi nella prima fase di stagione.
E' la partita dei tanti assenti, ben nove complessivamente tra coloro che scendono in campo: in casa Teramo, al lungodegente Baumwollspinner, si aggiungono oggi Menna, Pavone e lo squalificato Galesio; sulla sponda ospite, invece, out l'ex Casolla, capocannoniere del torneo, oltre a Marroncelli, Roberti, Bucchi e lo squalificato Conti, con l'altro ex Kyeremateng schierato dal primo minuto sul fronte offensivo.
Mister Pomante, che sconta oggi l'ultimo turno di squalifica, cambia gioco forza il suo undici tradizionale: si passa al 3-5-2, spazio per Cangemi in difesa, Loncini sulla fascia, con il tandem offensivo D'Egidio - Tourè. Panchina giovanissima, con i tre aggregati Fava, Di Giacomo e Ulissi, oltre al neo-arrivo Chiarella.
TERAMO (3-5-2): 22 Di Giorgio, 4 Cangemi, 6 Cipolletti (Vk), 55 Brugarello; 33 Loncini, 8 Esposito (Vk), 44 Angiulli, 20 Messori, 3 Pietrantonio; 10 D’Egidio (K), 11 Tourè.
A disp.: 1 Torregiani, 5 Pepe, 7 Capitanio, 14 Fava, 16 D’Amore, 18 Ulissi, 34 Cum, 80 Di Giacomo, 90 Chiarella.
All.: Petrarca (squalificati Pomante e Vespa).
FOSSOMBRONE (5-3-2): 1 Bianchini, 7 Amerighi, 2 Riggioni, 5 Urso, 6 Giunchetti, 3 Camilloni; 8 Pandolfi R. (K), 4 Pandolfi L.(Vk), 10 Podrini; 9 Broso, 11 Kyeremateng.
A disp.: 12 Amici, 13 Bianchi, 14 Procacci, 15 Tamburini, 16 Satalino, 17 Innocenti, 18 Fraternali, 19 Torri, 20 Pagliari.
All.: Fucili.
Arbitro: sig. Marinoni di Lodi.
Assistenti: Iozzia e Scionti di Roma 1.